-
Rocce sedimentarie (Uno
dei tre grandi gruppi in cui sono suddivise le rocce (gli altri
due sono quello delle rocce ignee e delle metamorfiche) è quello
delle rocce sedimentarie, che, come dice il nome,
sono il risultato
dell'accumulo e del consolidamento di strati di materiale
incoerente).
-
Erosione e
sedimentazione (Erosione e sedimentazione sono processi
complementari che asportano materiali da un'area della
superficie terrestre e li depositano altrove).
-
-
Azione del vento
(L'azione del vento è una delle numerose forze che modellano la
superficie terrestre e produce una varietà di forme di erosione
e deposizione).
-
-
-
-
-
-
Sedimenti marini
(I sedimenti marini sono del materiale incoerente che copre
la maggior parte del fondo oceanico. Mancano sulle cime delle dorsali
medio-oceaniche e raggiungono spessori di oltre 1000 m lungo le elevazioni
continentali).
-
-
-
-
-
Depositi varvati
(I depositi a varva sono sedimenti sottilmente stratificati
formatisi per accumulo annuale sul fondo di un lago, composti da strati a grana
grossa e a grana fine, alternantisi).
|
-
Evaporiti (Le evaporiti sono
rocce sedimentarie che si
sono formate da salamoie (corpi d'acqua saturi di sale)
concentrate dall'evaporazione).
-
Calcari (I calcari
sono rocce sedimentarie con
più del 50% in peso di carbonato di calcio. Il minerale
predominante è la calcite, ma si
trovano anche aragonite e
dolomite).
-
Calcite (La calcite è
il carbonato più comune e uno dei minerali più diffusi).
-
Aragonite (L'aragonite
è il meno comune e il meno stabile dei due carbonati di calcio
l'altro è la calcite).
-
Dolomite (La
dolomite, è un carbonato la cui importanza e abbondanza sono
seconde solo alla calcite).
-
Anidrite
(L'anidrite, è un solfato di calcio che, a differenza dell'altro
comune solfato di calcio (v. gesso),
non contiene acqua).
-
Salgemma (Il
salgemma, cloruro di sodio (NaCl), è il minerale più abbondante
delle evaporiti).
-
Arenaria (L'arenaria è una
roccia sedimentaria
clastica consistente in una massa cementata di particelle aventi
la granulometria della sabbia).
-
-
-
|