Elementi di Geodesia
(Oceanografia e Meteorologia)

  1. TRIGONOMETRIA SFERICA
    • Richiami di trigonometria piana

    • Trigonometria sferica (il concetto di vettore e la sfera trigonometrica,

    • Sistemi di misura angolari

    • Angoli piccoli

  2. LE MISURE IN PRATICA
  3. COORDINATE CELESTI
    • Sfera celeste (sfera celeste topocentrica o sfera locale, sfera celeste geocentrica, sfera celeste eliocentrica, verticale astronomica di un punto, raggio geocentrico, orizzonte apparente o naturale, orizzonte vero o astronomico o matematico o razionale, Zenit e Nadir, emisfero visibile o superiore o elevato, emisfero invisibile o inferiore o depresso, equatore celeste, polo celeste nord o boreale o artico, polo celeste sud o australe o antartico, asse celeste o asse del mondo, polo elevato o visibile, polo depresso o invisibile, meridiano celeste o meridiano dell'osservatore, meridiano superiore, meridiano inferiore, mezzo cielo superiore, mezzo cielo inferiore, linea Nord-Sud o linea Meridiana, punto cardinale nord dell'orizzonte, punto cardinale sud dell'orizzonte, linea Est-Ovest, emisfero orientale, emisfero occidentale, latitudine geografica, latitudine astronomica, colatitudine, piano verticale, cerchio verticale, semicerchio verticale, verticale Nord, verticale Sud, primo verticale, almucantarat)

    • Sistemi di coordinate celesti (COORDINATE SFERICHE, COORDINATE SFERICHE ORTOGONALI (tavola riassuntiva), COORDINATE SFERICHE POLARI (tavola riassuntiva), COORDINATE CELESTI, CERCHIO MASSIMO FONDAMENTALE, ORIGINE SENSO, ANOMALIA, DISTANZA POLARE, SISTEMI DI COORDINATE, SISTEMI DI COORDINATE LOCALI, SISTEMA AZIMUTALE o ALTAZIMUTALE o DELL'ORIZZONTE, COORDINATE ORTOGONALI, ALTEZZA (h) ELEVAZIONE, DEPRESSIONE, AZIMUT, COORDINATE POLARI, DISTANZA ZENITALE, ANGOLO AZIMUTALE, SISTEMA ORARIO, ANGOLO ORARIO o ORA DELL'ASTRO o TEMPO DELL'ASTRO, DECLINAZIONE, ORARIO, DISTANZA POLARE, ECLITTICA, OBLIQUITA' DELL'ECLITTICA, PUNTI EQUINOZIALI, PUNTO EQUINOZIALE DI PRIMAVERA, PUNTO EQUINOZIALE DI AUTUNNO, SOLSTIZIO D'ESTATE, SOLSTIZIO D'INVERNO, CARDINI DELL'ECLITTICA, COLURO DEGLI EQUINOZI, COLURO DEI SOLSTIZI, MERIDIANA DI ECLITTICA, PARALLELO DI ECLITTICA, POLI DELL'ECLITTICA, SISTEMA EQUATORIALE, ASCENSIONE RETTA, SISTEMA DELL'ECLITTICA, LONGITUDINE ECLITTICA, LATITUDINE ECLITTICA, SISTEMA GALATTICO, EQUATORE GALATTICO)
  4. GEODESIA

Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 29/11/14