ELENCO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

PROFILO PROFESSIONALE: OSSERVATORE

CODICE ATTIVITA’

TEMPO

ATTIVITA’

 

OBIETTIVO ISTRUZIONALE

AUSILI DIDATTICI

 OS1             
30’
La figura professionale dell’osservatore meteo.
Compiti e responsabilità dell’osservatore meteo. Breve descrizione della figura professionale (iter istruzionale).
 
 
 OS2             
60’
Familiarizzazione
Ubicazione della stazione nel contesto della Base; Ubicazione e descrizione sommaria degli strumenti in stazione;  Ubicazione e descrizione sommaria degli strumenti in capannina; 
Porre il tirocinante in condizione di muoversi agevolmente nell’ambito della postazione.
Mappa semplificata della Base; Etichette sugli strumenti; Strumenti in stazione; Strumenti in capannina.
 OS3             
30’
Significato delle osservazioni strumentali e a vista.
Descrizione delle osservazioni strumentali e a vista;
Apprendere le tipologie di osservazione.
 
 OS4             
30’
Quaderno delle osservazioni
Descrizione del quaderno.
Acquisire l’impostazione di base della registrazione dei dati di osservazione;
 
 OS5             
60’
Impiego del barometro a mercurio.
Descrizione del barometro a mercurio (principali parti costituenti lo strumento); lettura barometrica; correzioni alla lettura; trascrizione sul registro del dato; conversioni; significato del QFE.
 
 
 OS6             
60’
Impiego del barometro aneroide per la determinazione del QNH.
Breve descrizione dello strumento; significato del QNH.
 
Barometro aneroide con dispositivo di determinazione del QNH.
 OS7             
60’
Impiego degli anemografi per la determinazione del vento.
Breve descrizione delle parti componenti lo strumento. Lettura della carta diagrammale. Sostituzione della carta. Piccola manutenzione dello strumento.
 
Anemografi.
 OS8             
60’
Impiego del nefoipsometro a luce coerente per la determinazione dell’altezza della base delle nubi sulle testate della pista.
Breve descrizione del principio di funzionamento del nefoipsometro. Cenni sulle parti costituenti lo strumento. Interpretazione dei dati visualizzati. Lettura della carta diagrammale.
 
Nefoipsometro a luce coerente.
 OS9             
60’
Impiego del sistema RVR per la stima della visibilità in pista.
Cenni sul principio di funzionamento dei trasmissometri. Breve accenno alle parti costituenti lo strumento. Interpretazione dei dati mostrati sul display.
 
Sistema RVR.
OS10             
30’
La capannina meteorologica.
Cenni sulle norme che regolano l’installazione delle capannine. Caratteristiche strutturali desiderate. Norme d’impiego.
 
Capannina meteorologica.
OS11             
15’
La temperatura di bulbo bagnato e la temperatura di rugiada.
Definizione della temperatura di rugiada e della temperatura di bulbo bagnato.
 
 
OS12             
60’
Impiego dello psicrometro August.
Breve descrizione dello strumento. Principi di base. Rilevazione dei dati. Uso delle tabelle psicrometriche.
 
Psicrometro August. Tabelle psicrometriche.
OS13             
30’
Impiego del sistema pluviometrico.
Breve descrizione delle parti componenti il sistema pluviometrico. Lettura della carta diagrammale.
 
Sistema pluviometrico.
OS14             
30’
Stima della visibilità orizzontale.
Addestramento all’uso dei punti di riferimento sull’orizzonte per la determinazione della visibilità orizzontale.
 
Tavola fotografica dell’orizzonte.
OS15             
30’
Stima della copertura nuvolosa
Tecniche per la determinazione della quantità totale delle nubi che ricoprono il cielo.
 
 
OS16             
30’
Individuazione del tipo di nubi.
Ausili per il riconoscimento delle nubi mediante osservazione dal basso.
 
Tavola muraria delle nubi. Atlante internazionale delle nubi.
OS17             
10’
I messaggi meteorologici
Introduzione alla codificazione dei dati meteorologici.
 
 
OS18             
10’
METAR e SYNOP.
Introduzione al messaggio METAR ed al SYNOP.
 
 
OS19             
10’
Codificazione del vento nel METAR e nel SYNOP.
 
 
Manuale di servizio.
OS20             
10’
Codificazione della visibilità nel METAR e nel SYNOP.
 
 
Manuale di servizio.
OS21             
10’
Codificazione dei fenomeni nel METAR e nel SYNOP.
 
 
Manuale di servizio.
OS22             
10’
Codificazione delle nubi.
 
 
Manuale di servizio.
OS23             
10’
Codificazione delle temperature.
 
 
Manuale di servizio.
OS24             
10’
Codificazione della pressione.
 
 
Manuale di servizio.
OS25             
10’
Altri dati aggiuntivi contenuti nel METAR.
 
 
Manuale di servizio.
OS26             
10’
Altri dati aggiuntivi contenuti nel SYNOP.
 
 
Manuale di servizio.
OS27             
30’
Impiego del sensore Thunderstorm.
Breve descrizione dell’apparato. Interpretazione del display.
 
Sensore di parassiti atmosferici.
OS28             
30’
Impiego dell’anemometro a mano.
Addestramento all’uso dell’anemometro a mano per la determinazione della direzione e dell’intensità del vento.
 
Anemometro a mano.
OS29             
30’
Impiego dello psicrometro Assmann.
Addestramento all’uso dello psicrometro Assmann per la determinazione dell’umidità atmosferica mediante lettura della temperatura di bulbo asciutto e di bulbo bagnato.
 
Psicrometro Assmann
OS30             
30’
Impiego del termoigrografo.
Cenno ai principi costruttivi dello strumento. Lettura della carta diagrammale. Piccola manutenzione (sostituzione della carta, carica del meccanismo di orologeria, inchiostro igroscopico, ecc.).
 
Termoigrografo.
OS31             
30’
Impiego del barografo aneroide.
Cenno ai principi costruttivi dello strumento. Lettura della carta diagrammale. Piccola manutenzione (sostituzione della carta, carica del meccanismo di orologeria, inchiostro igroscopico, ecc.).
 
Barografo aneroide.

 


Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 29/11/14