Home ] Su ]
 

a. di monte - Procedure decisionali nelle fasi di diagnosi, prognosi e controllo operativo dei modelli numerici di previsione del tempo

2.4 I VORTICI IN QUOTA

2.4.1    LA COMMA

La comma è una banda nuvolosa compatta, il cui nome deriva dalla tipica forma a “virgola”; essa è composta da nubi cumuliformi con associata attività temporalesca.

Come per tutti i vortici in quota, lo strumento diagnostico migliore per identificare una comma, è l’immagine al vapore acqueo.

Secondo le scuole sinottiche mitteleuropea, le comma si formano nell’aria fredda post-frontale e rivelano un’intensificazione del vortice dovuta ad un’interazione con il getto. In modo molto evidente, si assume la provenienza esclusivamente atlantica di detti vortici, ritenendo quindi quelli di altra provenienza non suscettibili a generare una comma.

Nell’area mediterranea invece, si è osservata più volte la generazione di nubi convettive anche nei vortici di provenienza orientale, quindi in masse fredde continentali non legate a veri sistemi frontali.

Ciò comporta una visione più generica del concetto di comma, almeno per il Mediterraneo: essa è un aspetto significativo di una intensificazione di un vortice in quota, dovuta ad un’interazione dello stesso con gli altri strati atmosferici e con la superficie terrestre.

In sintesi possiamo dire che i casi di formazione di comma si possono dividere in due classi: comma da vortici isolati e comma post-frontali.

 


Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 14/05/16