Le depressioni si muovono in direzione perpendicolare ai più intensi gradienti di pressione; le alte pressioni giacciono a destra della direzione del moto.Esercizio:Individuare su una carta di analisi al suolo le aree depressionarieEvidenziare la zona dove il gradiente barico è più intensoSegnare con una freccia la direzione di spostamento della depressioneVerificare se l'alta pressione giace effettivamente a destra della direzione del moto,
| |
In un'area ciclonica la pressione decresce nel settore ove il vento è minimo; in un'area anticiclonica la pressione cresce ove il vento è massimo (DUYONER e REBOUL).Esercizio:Individuare sulla carta d'analisi al suolo l'area ciclonica.Evidenziare il settore ove il vento è minimoVerificare la prevista diminuzione di pressioneRipetere l'esercizio riferendosi all'area di alta pressione.
| |
Se in un'area ciclonica esiste un settore con venti spiranti dall'area centrale verso l'esterno, la depressione si sposta in tale direzione (GUILBERT, DUNOYER e REBOUL).
| |
Le depressioni si muovono perpendicolarmente ai massimi gradienti di temperatura; le massime temperature sono alla destra della traiettoria.
| |
Se nella carta del tempo si presentano piogge distribuite su un'area chiusa, ivi la pressione sale sino al giorno seguente. Le aree senza pioggia presentano invece, più spesso, una contemporanea discesa di pressione (DEFANT).
| |
Personificando il vento (col vento nella schiena) si trova che le linee di convergenza si muovono verso la destra del vento, quelle di divergenza verso la sinistra (BJERKNES).
| |
Il centro del ciclone si muove circa parallelamente alla direzione del vento e delle isobare del settore caldo (BJERKNES e SOLBERG).
| |
Il ciclone si muove nella direzione del fronte polare non perturbato (BJERKNES).
| |