Conoscenze | Abilità e competenze |
Le componenti del sistema terrestre | Descrivere le principali componenti del sistema terrestre (cioè l’atmosfera, gli oceani, il suolo, la criosfera e la terra solida). |
Clima e tempo meteorologico: | Descrivere il clima e come si differenzia dal tempo meteorologico. |
Dati climatici | Descrivere come viene misurato il clima e qual è l’incertezza intrinseca nei dati climatici, come i dati climatici vengono analizzati utilizzando analisi statistiche, e come il clima può essere misurato utilizzando sistemi di telerilevamento. |
Cicli di materia | Descrivere le caratteristiche principali del ciclo dell’energia, del ciclo idrologico, del ciclo del carbonio e del ciclo dell’azoto. |
Caratteristiche della circolazione globale | Spiegare le caratteristiche principali della circolazione globale dell’atmosfera e degli oceani sulla base di una comprensione dei processi fisici e dinamici coinvolti, e descrivere il bilancio globale di energia e il ruolo dell’atmosfera e degli oceani nel bilanciare le differenze di riscaldamento radiativo tra l’equatore e il polo. |
Climi regionali e locali | Valutare i fattori che determinano i climi regionali e locali. |
Classificazione e descrizione climi | Descrivere le tecniche per classificare il clima, i principi che sono alla base di queste tecniche, e il significato e l’uso di variabili statistiche standard utilizzate per descrivere clima. |
Clima locale | Descrivere la climatologia e i cambiamenti stagionali della regione di responsabilità e il modo in cui si possono ottenere e presentare informazioni climatiche. |
I principali prodotti e servizi | Descrivere i principali prodotti e servizi basati sulle informazioni climatologiche fornite al pubblico e ad altri utenti, descrivere le loro incertezze intrinseche e di come i prodotti e servizi vengono utilizzati (ad esempio, per i processi decisionali e la gestione del rischio). |