Illustrazioni tratte da Descriptive Physical OceanographyCampo di variazione annuale della temperatura della superficie marina La figura 4.7 mostra a titolo d'esempio il campo di variazione annuale della temperatura superficiale dell'Oceano Pacifico. Le variazioni annuali in superficie crescono da 1 a 2 K all'equatore a 5 - 10 K alla latitudine di 40°C in aperto oceano e poi decrescono verso le regioni polari (a causa del calore richiesto per la fusione o per i processi di congelamento laddove il mare ghiaccia). In prossimità delle coste, variazioni annuali più ampie (da 10 a 20 K) si manifestano nelle aree riparate e particolarmente nel nord ovest degli oceani settentrionali per le ragioni descritte nella sezione 5.38. Queste variazioni annuali della temperatura diminuiscono con la profondità e sono raramente percepibili al di sotto dei 100-300 metri.
La massima temperatura in superficie si verifica in agosto/settembre nell'emisfero nord ed il minimo durante febbraio/marzo. Al di sotto della superficie i tempi di manifestazione dei massimi e dei minimi sono ritardati più o meno di 2 mesi in relazione ai tempi della superficie.
|