TurbidimetroIl turbidimetro è uno strumento che misura la concentrazione delle particelle sospese in soluzione, una caratteristica molto importante nei sistemi di controllo delle acque e dell'inquinamento ambientale. Nel 1860 sir John Tyndall osservò che particelle solitamente invisibili diventano facilmente distinguibili quando si trovano direttamente sul cammino di un forte fascio di luce e vengono osservate lateralmente; tali particelle diventano visibili perché riflettono una parte della luce incidente. La misura della luce riflessa è in relazione diretta con il numero delle particelle in sospensione e costituisce la base della turbidimetria. Un fotometro può essere tarato in unità di torbidezza. Un turbidimetro equipaggiato con una coppia di fasci può confrontare campioni incogniti direttamente con una soluzione di riferimento. Le utilizzazioni tipiche di questo strumento comprendono il controllo della limpidezza delle bevande, le operazioni di conceria, il trattamento delle acque, dei liquami, e la determinazione della velocità di crescita dei batteri.Copyright © 2002 Motta Editore
|