Mar dei Caraibi

Mare situato in Oceano Atlantico.

Superficie 2.718.000 km² 

Profondità massima 7.686 m 

Caraibi.gif (81670 byte)Il nome dato al Mar dei Caraibi deriva da un gruppo di Indios, i Caribi, che abitavano in questa zona quando gli esploratori spagnoli vi giunsero nel XV secolo. Con poche eccezioni, il bacino caribico è profondo 1.830 m circa, sebbene vaste zone arrivino a più del doppio di questa profondità. Il punto più profondo misurato finora è la Fossa delle Cayman tra la Giamaica e le isole Cayman. La facilità della navigazione ha permesso al Mar dei Caraibi di diventare una delle principali vie commerciali per i Paesi dell'America del Sud. La Fossa_cayman.gif (32619 byte)principale corrente oceanica nel Mar dei Caraibi è formata da propaggini delle correnti nordequatoriali e sudequatoriali, che penetrano nel mare all'estremità sudorientale e vi scorrono in verso nord-ovest. Il Mar dei Caraibi è una frequentata meta turistica anche grazie al suo mite clima tropicale. 

©1995-1999 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.



Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 27/02/16