Dissolvimento degli strati e della nebbia
Se al mattino sono presenti strati con ceiling basso, visibilità ridotta,
vento moderato da sud sud est ed un'elevata umidità relativa, prima di preannunciare
la riduzione (ad es. da SCT a BKN) o il dissolvimento degli strati e l'aumento
della visibilità e del ceiling, prestare molta attenzione alla presenza attuale
o immediatamente prossima di corpi nuvolosi medi o alti (ad esempio, BKN080).
Infatti, la presenza di tale nuvolosità impedirà l'incremento della
temperatura al suolo, e pertanto si dovrà tener conto di almeno due
conseguenze:
-
parziale aumento della visibilità, limitatamente a 2 -3 ore durante il
periodo più caldo
-
riduzione rapida della visibilità e del ceiling e incremento degli
strati al primo cenno di diminuzione della temperatura
Non si deve trascurare, inoltre, la velocità del vento. Se s'intensifica
conservando la direzione da sud sud est, si deve mettere in conto avvezione di
umidità dal mare Jonio. Tenere sott'occhio l'incremento del rapporto di
mescolanza. Ricordarsi che la quota
degli strati è in funzione della velocità del vento, per cui un vento
intenso (15-20 kt) potrebbe incrementare verso l'alto l'altezza della base degli
strati, rispetto ad una situazione con vento leggero.
|