Teodolite
Il teodolite è uno strumento ottico usato nel rilevamento topografico per
misurare gli angoli nel piano orizzontale e in quello verticale. E' progettato
in base agli stessi principi dello strumento di passaggio (transit), utilizzato
soprattutto negli Stati Uniti e caratterizzato dalla presenza di sistemi di
controllo e noni non coperti. Il teodolite è più piccolo del transit e ha un
telescopio lungo meno di 15 cm (mentre nel transit raggiunge i 10 pollici, pari
a 26 cm). Il telescopio del teodolite impiega dei prismi per ingrandire
l'immagine e ha tre viti di regolazione del livello; il transit, invece,
utilizza lenti e ha quattro viti di regolazione. Poiché i dispositivi di
regolazione e di misura nel teodolite sono protetti, il suo aspetto esterno è
liscio e aerodinamico, rispetto a quello del transit. E' dotato di micrometri
ottici che consentono una lettura degli angoli più accurata, con una sola
misura, di quanto non sia possibile ottenere con il transit ripetendo la misura
molte volte.
Copyright © 2002 Motta Editore
|