Viscosità 

La viscosità è una proprietà dei fluidi (liquidi e gas) che è una misura della resistenza del fluido allo scorrimento

Quando un fluido inizia a scorrere per azione di una forza si origina una sollecitazione di taglio in ogni punto del fluido, che tende a opporsi al moto. Quando uno strato del fluido si muove con velocità maggiore di quella di uno strato adiacente, le molecole del fluido interagiscono in modo da trasmettere una quantità di moto dallo strato più veloce a quello più lento, che tende a opporsi al moto relativo

La relazione più semplice si ha nei fluidi, per i quali la sollecitazione è uguale al coefficiente di viscosità moltiplicato per la velocità di scorrimento. I fluidi di questo tipo sono detti newtoniani perché le loro proprietà vennero descritte per la prima volta da Isaac Newton. 

La viscosità del burro, un fluido non newtoniano, diminuisce per effetto di una sollecitazione allo scorrimento, permettendo al burro di essere facilmente spalmato. Le sabbie mobili sono un fluido non newtoniano nel quale la viscosità aumenta quando si applica una sollecitazione di taglio. 

Copyright © 2002 Motta Editore


Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 29/11/14