(1) Calcolare la forza centrifuga (in N) agente su un ciclista che
percorre una pista circolare del raggio di 100 m alla velocità di 40
km/h, sapendo che la massa del ciclista e della macchina è di 80 kg.
|
(Dati) r = 100 m, v = 40 km/h, m = 80 kg.
|
(Incognite) F = ?
|
(Risoluzione)
![](f_centrifuga.gif)
Convertiamo la velocità da km/h in m/s:
v = 40 km/h * 1000 m/km * h /3600 s =11,1 m/s
![](ex1a.gif)
|
(2) Quale velocità deve avere un corpo affinché ruotando su una
circonferenza di raggio r il suo peso risulti uguale alla forza centrifuga
su esso agente?
|
F = forza centrifuga
w = peso del corpo
F = w
, ![](ex2a.gif)
![](ex3b.gif)
|
(3) Quale velocità angolare deve avere un corpo rotante su una
circonferenza di raggio unitario affinché la forza centrifuga che ne
risulta equilibri il suo peso?
|
(risoluzione)
F = forza centrifuga, w = peso del corpo rotante
|
![](ex2a.gif)
|
![](f_centrifuga.gif) |
![](ex3a.gif) |
![](ex3b.gif)
r = 1, F = w
.
|