Figure commentate

 
Disposizioni geometriche possibili di sfere di ugual diametro.
 
 
Classificazione dei contatti intergranulari.
 
 
Misura del packing in termini di contiguità.
 
 
Principali elementi tessiturali in un sedimento clastico.
 
 
Grain size scales for sediments.
 
 
Istogrammi mostranti la distribuzione granulometrica riportata in tabella.
 
 
Curve cumulative, o addizionali.
 
 
Due esempi di curve di frequenza granulometriche.
 
 
Valori di tendenza centrale.
 
 
Differenza di cernita tra una ghiaia di spiaggia e una di fiume.
 
 
Le curve cumulative mostrano l'indipendenza esistente tra la grana di un sedimento (qui espressa dalla mediana) ed il loro selezionamento.
 
 
Curve granulometriche asimmetriche e la posizione dei vari parametri della grana media rispetto a quella della curva gaussiana avente asimmetria nulla.
 
 
Relazione tra asimmetria e processi deposizionali.
 
  Modulo di elasticità dell'acqua  
  Definizione di viscosità di un liquido.  
  Viscosità di alcuni liquidi in funzione della temperatura.  

Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 29/11/14