Il Centro Agrometeorologico Regionale dell'Abruzzo

ARSSA - Centro Agrometeorologico Regionale

Il Centro Agrometeorologico Regionale (C.A.R.) è una struttura dell'A.R.S.S.A. (Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo) di supporto tecnico all'agricoltura che fornisce tutta una serie di servizi basati sull'agrometeorologia.

Esso è dotato di una rete di stazioni agrometeorologiche che forniscono un monitoraggio dei parametri ambientali praticamente capillare delle principali aree di produzione agricola della regione Abruzzo. In base a questi dati, gli agronomi del centro redigono bollettini fitopatologici e bollettini per l'irrigazione basati su un sistema di simulazione al calcolatore.

Il centro diffonde un bollettino di previsione meteorologica su scala regionale. basato sui dati prodotti dal modello numerico MM5 Version 3 del CETEMPS (Centro di Eccellenza in Meteorologia dell'Universita' dell'Aquila) ottenuti in base ad un'apposita convenzione con la Telespazio (Gruppo Finmeccanica).

Inoltre partecipa al Progetto Nazionale di Interscambio dei Dati Agrometeorologici del Ufficio Centrale di Ecologia Agraria.

Per la previsione delle infestazioni vengono usati modelli numerici per cui è fondamentale l'input delle grandezze ambientali caratteristiche per lo sviluppo dei parassiti. La rete agrometeorologica ed i dati di previsione sono un potente strumento per operare una corretta pianificazione dei trattamenti fitosanitari e, conseguentemente, un loro uso più attento, a vantaggio di una produzione agroalimentare più sana.


Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta

Ultimo aggiornamento: 29/11/14