Interpretazione delle immagini da satellite
Appare chiaro, giunti a questo punto, che
disponendo di carte previste a
scadenze successive (ad esempio, +12h,
+24h, +36h, …), il previsore è in
grado di fare valutazioni sul
movimento dei corpi nuvolosi
(seguendo ad esempio gli assi di
saccatura), di stabilire il tipo di massa d’aria (stimando le avvezioni) e quindi di prevedere che tipo di tempo
interesserà una determinata
area.