•INFORMAZIONI SULLA BANDA
3.7 µm:
•La banda dei 3.7 µm è una finestra in cui si
osserva sia la componente di radiazione
solare sia la componente della radiazione
terrestre.
•Pertanto le immagini
notturne forniscono informazioni circa la radiazione emessa dalla superficie terrestre, mentre le immagini diurne mostrano il contributo complessivo della radiazione riflessa e di quella emessa dai corpi condensati osservati.
•Poiché la componente solare prevale rispetto
a quella terrestre le
immagini diurne possono essere considerate un indice di riflettività degli oggetti osservati.
•La rappresentazione pittorica tiene conto di
queste differenze pertanto:
–Le immagini notturne si presentano come un infrarosso normale (le aree chiare corrispondono alle zone fredde, mentre quelle scure corrispondono ai settori caldi).
Questo tipo di rappresentazione è
denominata positiva (+) perché associa ad alti
valori del segnale (cioè alta temperatura) il nero e viceversa associa segnali bassi (temperature fredde) il bianco.
–Le immagini diurne sono presentate all’inverso (-)rispetto le precedenti, quindi in nero sono mostrati bassi valori di
segnale ricevuto, mentre in chiaro valori
elevati.