•PROPRIETA’ DELLE IMMAGINI
DIURNE (-)
•Le
aree ghiacciate (cirri,
neve al suolo) e le nubi con gocce molto
grandi appaiono scure. Infatti Nella banda dei 3.7 µ il ghiaccio e le gocce d’acqua (al di sopra dei 10 µm) sono molto assorbenti, pertanto la radiazione da esse scatterata è minimina Questo tipo di informazione consente di individuare nelle strutture nuvolose le aree con presenza di ghiaccio o con gocce precipitanti.
•Le
ombre delle nubi, come nel
visibile, appaiono scure. Quindi i corpi
ghiacciati presentano un’area più estesa rispetto
le immagini nel visibile (canale 2).
•Le
nubi composte da gocce d’acqua
mostrano varie tinte in accordo con
le dimensioni delle gocce (più sono grandi e più
sono scure). Questo consente di individuare
le aree dove la nebbie è in fase dissolvimento.
•In particolari condizioni il
mare è molto riflettente (SUN GLINT). Questa circostanza si verifica quando l'angolo di osservazione del satellite è simile a quello di incidenza del raggio solare. Il fenomeno del sun glint si presenta
come una macchia bianca attorniata da una
vasta areola luminosa.