Attraverso la
componente infrarossa degli 11 mm è possibile
ricavare i corpi condensati e
misurarne la temperatura della sommità.
Confrontando la
temperatura, ricavata per singolo
elemento dell’immagine, con una sequenza
storica è possibile discernere le aree nuvolose da quelle serene (vedere prodotti
NEFOANALISI).
Quindi il
prodotto presenta, attraverso un codice colore, le nubi presenti sulla scena la cui sommità è al di sotto dello zero centigrado.