FATTORI
(che
influenzano
il
deposito)
CONCENTRAZIONE
DI
ACQUA
LIQUIDA
LE
NUBI
CUMULIFORMI
E
QUELLE
SUL
LATO
CONTROVENTO
DEI
MONTI
SONO
PIU’
DENSE
PIU’
VELOCITA’
=
PIU’
ACCUMULO
DI
GHIACCIO
CONVIENE
QUINDI, SOTTI
I
600 KTS, RIDURRE
LA
LA
VELOCITA’
DELL’AEROPLANO
(il riscaldamento per l’attrito non riesce a contrastarlo,
a meno che la velocità non superi i 600 kts)
VELOCITA’
DI VOLO PER DIMINUIRE L’ACCUMULO
ALTRI
FATTORI
PROFILO DELL’AEREO E RUVIDITA’ DELLE SUPERF.
POSIZIONE DELL’AEREO (picchiata, cabrata, volo oriz.)
DIFFERENZA DI TEMPERATURA
AEREO-AMBIENTE