IL
GHIACCIO
BRINOSO
HA
ASPETTO
BIANCASTRO, SIMILE
ALLA
BRINA . . .
SI
FORMA
NELLE NUBI
STRATIFICATE
(FRONTE
CALDO) , CHE
HANNO
DI
SOLITO :
- SCARSO
CONTENUTO
DI
ACQUA
LIQUIDA
- GOCCIOLINE
MOLTO
RIDOTTE
L’ACCUMULO
E’
MOLTO
LENTO
LE
GOCCIOLINE
SEGUONO
IL
FLUSSO
LUNGO
IL PROFILO
ALARE,
INVECE
DI
URTARE
IL
BORDO
D’ATTACCO
E’
FRAGILE
E
POCO
CONSISTENTE, PER
CUI
LO
SI
RIMUOVE
CON
NORMALI
SISTEMI
ANTIGHIACCIO