Lettera agli amici pugliesi
Rivolgo le parole di questa lettera a
tutte quelle persone che condividono con me la passione per la scienza
del tempo.
E' tempo che anche nel sud d'Italia la
meteorologia abbia un solido punto di riferimento, e oggi vi sono
finalmente le condizioni perché questo possa avvenire.
Esiste da qualche anno, a Bari, una
splendida realtà scolastica statale: l'Istituto Tecnico Aeronautico
"Euclide", in cui uomini che sanno vedere lontano, stanno
dando molto spazio alla meteorologia.
Esiste da qualche anno, in Italia, la
rinata Società Meteorologica Italiana, grazie agli sforzi di uomini
come Luca Mercalli, che hanno saputo vedere lontano, e oggi possono
contare su migliaia di soci.
Ed è proprio a quest'ultimi che mi
rivolgo, ai Soci pugliesi della Società Meteorologica Italiana.
Non sarebbe bello avere un luogo in cui
conoscersi e riunire le nostre competenze e la nostra passione, avere
una nostra sede, creare una Sezione Pugliese della SMI?
Questo desiderio può diventare realtà,
grazie all'Istituto Tecnico Aeronautico di Bari, che mette a
disposizione le sue strutture per coagulare Soci, semplici appassionati
e studenti sul tema della meteorologia, grazie alla Società
Meteorologica Italiana, che attraverso il suo Presidente garantisce il
suo appoggio.
Siamo appena agli inizi di questa
avventura, e dipende da noi tutti trasformarla in realtà.
Per questo vi chiedo di scrivermi, di
farmi pervenire la vostra adesione, i vostri consigli ed i vostri dubbi
o perplessità, in modo da sciogliere ogni nodo e, nel prossimo autunno,
indire la prima riunione della Sezione Pugliese.
Nel frattempo, invio a tutti un caloroso saluto.
A presto!
Vittorio Villasmunta
|
|